![]() 01. Si parte... un po' di modellazione e il primo render di prova. |
![]() 02. Comincio a studiare qualche texture definitiva... ecco il pavimento. |
|
![]() 03. Texture della porta e qualche alto piccolo particolare. |
![]() 04. Metto una mappa anche sullo zoccolino.. un po' di bump e... perfetto! |
|
![]() 05. La zona della porta del corridoio è finita! |
![]() 06. Comincio a fare qualche prova con il Radiositi... |
|
![]() 07. Forse è meglio usare una luce esterna! |
![]() 08. Il calorifero... |
|
![]() 09. ...e relativi dettagli! |
![]() 10. Un render sulla zona finita. |
|
![]() 11. Il modello del mobiletto d'ingresso.. |
![]() 12. Lo stesso con le mappe del legno. |
|
![]() 13. Da un'altra inquadratura per federe l'effetto d'insieme. |
![]() 14. Non poteva mancare un render... questo senza Radiosity attivato. |
|
![]() 15. Attiviamolo va'.... |
![]() 16. ...e dato che ci siamo aggiustiamo qualche parametro della luce. |
|
![]() 17. E si riparte a modellare e sistemare le texture. |
![]() 18. Il modello avanza... |
|
![]() 19. Un altro pezzo della mobilia allo stato "grezzo" |
![]() 20. Cone le textur inserite... e infine via con il render... |
Cominciamo con qualche considerazione... il fatto di avere a "paragone diretto" il soggetto dell'immagine mi ha aiutato molto... tutti i mobili sono stati fatti su misura, anche se per il momento è stata realizzata soltanto la parte relativa alla sala; kissà! magari un giorno riprenderò in mano il progetto e lo porterò a termine... (qualcuno che conosco e che ha seguito parte della realizzazione direbbe "si, quando ci saranno computer tanto potenti da fa diventare umani i tempi di render!" ...o qualcosa del genere). E
adesso qualche curiosità: |
Sopra
il render 3D, sotto una foto dalla stessa posizione! |